top of page

COLLABORAZIONI

 

Fin dall’inizio della nostra attività abbiamo sempre cercato il rapporto diretto con più editori e autori possibili, affinché potessimo conoscere le loro realtà e opere nel modo più diretto e approfondito possibile.  Questa conoscenza è fondamentale per poter, a nostra volta, offrire alle persone che ci frequentano informazioni e spunti bibliografici sul panorama editoriale italiano e sulle pubblicazioni meno divulgate.

Al contempo, da tanti anni partecipiamo a fiere e manifestazioni nazionali e internazionali in qualità di bookshop, cosa che ci consente di avvicinarci sempre più ai pubblici specializzati che ricercano volumi per la propria formazione professionale.

Consentiamo perciò, grazie alla nostra piattaforma digitale, a chiunque lo desideri di potersi avvicinare a realtà editoriali uniche, fin troppo poco chiacchierate e che offrono pubblicazioni di livello, e di venire a conoscenza di manifestazioni di settore nelle quali poter incontrare professionisti e poter assaporare il nuovo che avanza.

 

Ecco le nostre attuali collaborazioni:

​

 

 

 

 

 

 

 

 

"Books International è un’azienda di respiro internazionale con sede a Bologna, Italia. Books International distribuisce libri pubblicati da più di 950 case editrici internazionali di tutto il mondo e collabora da più di 10 anni con le maggiori case editrici americane, britanniche, francesi, spagnole, cinesi e italiane, di alcune delle quali detiene il diritto esclusivo a venderne i libri. Books International offre ai suoi clienti i migliori e più recenti libri su Design, Moda, Grafica, Fotografia; inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti libri per adulti e per l’infanzia in russo e in arabo, oltre che in italiano".

 

La maggior parte dei volumi presenti attualmente sul nostro sito è frutto del lavoro di Books International. Nella categoria ILLUSTRATI potete ammirarne una selezione, suddivisa per aree tematiche.

​

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

​

"ll Congresso Identità Milano a Milano, padre di ogni avvenimento successivo a Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai, celebra la prima edizione a Palazzo Mezzanotte nel gennaio del 2005. È il primo congresso italiano di cucina d’autore e l’idea del suo ideatore e curatore Paolo Marchi è all’apparenza semplice: «Tornando dalla manifestazione Lo Mejor de La Gastronomia mi sono chiesto: perché i nostri cuochi devono andare in pellegrinaggio a San Sebastian, nei Paesi Baschi, per scambiarsi – e spesso copiare - idee con gli altri cuochi del mondo?». 
Identità Milano, organizzata come le successive edizioni da MAGENTAbureau, accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria, tra i quali molti sono gli italiani: da Carlo Cracco a Massimo Bottura, da Massimiliano Alajmo a Davide Scabin, Nadia Santini e Heinz Beck. Cuochi che sanno dare un'impronta originale al proprio lavoro, nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività. «L’Italia della gola vanta una straordinaria capacità di produrre beni che, per originalità e stile, raramente trovano eguali nel mondo. Un momento di cui essere orgogliosi», spiega Marchi, «il che non ci deve autorizzare a credere di essere i migliori in assoluto». Ecco giustificata la presenza di una buona percentuale di cuochi stranieri: nella prima edizione, accanto agli italiani, hanno tenuto lezione Ferran Adrià, Andoni Luis Aduriz e Quique Dacosta dalla Spagna, Wylie Dufresne dagli Stati Uniti e Jean-Luc Fau dalla Francia. E tutt’attorno, da subito, quegli artigiani della gola senza il cui lavoro sulle materie prime nessun piatto di uno chef sarebbe possibile.
Dal 2005, il congresso milanese cresce ogni anno in importanza e dimensioni: si moltiplicano i produttori di ghiottonerie che espongono, il numero di lezioni e le giornate, cambia la sede - da Palazzo Mezzanotte al più spazioso Mi.Co Milano Congressi di via Gattamelata. In 17 edizioni si sono alternati sul palco oltre 800 cuochi, pizzaioli e pasticcieri da più di 20 Paesi del mondo, fioriscono iniziative collaterali come la Guida online dei Ristoranti di Identità Golose, Identità Expo, Identità Future, Milano FOOD&WINE Festival e Ristoranti Fuori Congresso. Iniziative che elevano il congresso Identità Milano, a momento irrinunciabile per tutti gli attori della gastronomia d’autore, italiana e mondiale. 
Il più recente sviluppo è poi la nascita di Identità Golose Milano, il primo Hub internazionale della gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano: il progetto più ambizioso della storia di Identità Golose: un concept polifunzionale per eventi gastronomici e culturali, uno spazio dedicato alla ristorazione, un'area dedicata alla formazione e alla didattica. 
Una vetrina della nostra cucina e una finestra su quella degli altri Paesi, così come fu per sei mesi a Expo Milano 2015, coinvolgendo oltre 58mila visitatori e più di 200 chef. Un teatro del gusto in cui proseguire, 365 giorni all’anno, il lavoro che ha dato vita a 17 edizioni del Congresso di Identità Milano".

​

Da diversi anni, il Congresso Identità Golose Milano ci vede protagonisti nelle vesti di bookshop unico e ufficiale della manifestazione. Nella categoria ENOGASTRONIA trovate una selezione di volumi internazionali e italiani di cucina, pasticceria vino, birra, cocktail e tanto altro, che offriamo ai nostri visitatori in fiera e che siamo ben lieti di offrire a chiunque ne voglia usufruire.

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

"Da 60 anni, Bologna Children’s Book Fair è un evento di riferimento per chi lavora nel campo dell’editoria e dei contenuti dedicati a bambini e ragazzi. BCBF costituisce il punto d’incontro per un pubblico variegato ed internazionale, rappresentando l’evento più importante a livello mondiale per lo scambio dei diritti editoriali, con un nucleo importante dedicato al licensing e ai contenuti multimediali per bambini e ragazzi. 
BCBF è un punto di riferimento per editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti, traduttori e per tutte le altre figure che operano nel mondo dell’editoria e dei contenuti per l’infanzia; questo perché in questi anni la Fiera è riuscita a coinvolgere tutti gli operatori del settore, con aree ed iniziative dedicate alle varie figure professionali". 

​

Teniamo molto alla partecipazione a questa manifestazione poiché essa ricopre un ruolo cruciale nella promozione e diffusione di contenuti culturali per l’infanzia e l’adolescenza. Ogni edizione ci vede in prima linea nell’organizzare percorsi guidati per gli alunni delle scuole primarie e secondarie della nostra città, nonché nel contribuire a mettere a disposizione della comunità intera gli autori per l’infanzia più importanti del mondo. Nella categoria KIDS trovate tanti albi illustrati e storie degli autori per ragazzi più importanti del passato e del presente.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Il Mondo Creativo è una delle manifestazioni di riferimento nel settore dell’hobbistica al femminile. Con le sue novità, coinvolge ed appassiona sempre più persone offrendo loro un viaggio fra le tante possibilità che la creatività offre; un percorso in cui la curiosità può diventare passione, la passione può trasformarsi in un hobby e un hobby può crescere e professionalizzarsi fino a diventare un lavoro. Il Mondo Creativo ospita oltre 200 fra le migliori aziende italiane e straniere di materia prima, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica. L’obiettivo è far incontrare le aziende con le appassionate di creatività alla ricerca delle ultime novità e tendenze. Trascorrere una giornata fra shopping, creatività e divertimento sarà davvero piacevole grazie anche alle potenziate zone relax e ristorazione.

Inoltre la fiera è facilmente raggiungibile con i mezzi e in auto da ogni parte d’Italia anche grazie a nuove convenzioni per chi viaggia in treno o bus, gruppi organizzati e i parcheggi limitrofi a tariffa agevolata. Il Mondo Creativo è anche una grande community online che offre spunti, tutorial, consigli. La fiera è anche un’occasione di incontro per tutti gli affezionati, il posto dove il digitale diventa reale!


Craft Your Party è il market di creazioni uniche fatte a mano con il cuore! Un’area piena di creatività, innovazione e di cose belle, dedicata all’handmade e ai momenti speciali della vita che vanno celebrati con idee ed oggetti unici ed originali. Rappresenta la nuova forma della creatività, che da hobby è diventato lavoro e che grazie al web è fuoriuscita dalle mura domestiche. Craft Your Party è anche una community fatta di bravissime creative, aziende giovani e dinamiche, professionisti che lavorano per creare una bella esperienza sia per l’espositore che per il visitatore. Passeggiando fra le aree espositive potrai conoscere le creative che segui sui social, toccare con mano i loro prodotti, chiedere loro consigli e scattare una bella foto per ricordare la bella giornata vissuta".

​

La partecipazione alla fiera di Mondo Creativo ci contraddistingue da anni, rendendoci gli unici nel panorama regionale e tra i pochissimi a livello nazionale a trattare i libri afferenti ai vari settori del Craft. Nella categoria CRAFT trovate, suddivisi per sezioni, libri e manuali pratici per la vostra creatività.

​

​

​

​

​

​

​

"Polaris è la “stella guida del viaggiatore” dal 1989. Guide che raccontano il mondo, scritte da e per viaggiatori italiani, particolarmente attente all’aspetto geografico, storico e culturale del Paese, con ampio spazio dedicato agli itinerari sia classici che fuori dalle rotte del turismo convenzionale. Più che delle guide sono dei veri e propri libri da leggere come racconti, capaci di incuriosire ed emozionare.

Polaris è anche narrativa di viaggio e saggistica, con una serie di collane prestigiose per venire incontro a esigenze diverse e specifiche: Le Stelle, Per le Vie del Mondo, Percorsi e Culture, Libri Fotografici e Polaris Romanzi. Perfetti compagni di viaggio, libri da leggere e collezionare".

​

Trovate una selezione di libri Polaris nelle sezioni del nostro sito Guide turistiche Italia e Guide turistiche Mondo della categoria TURISITCA

​

​

​

​

​

​

​

​

"L’intento della nostra azienda è di promuovere l’escursionismo tramite la pubblicazione di carte escursionistiche (in scala 1:50 000 e 1:25 000) per gite a piedi, in bicicletta o MTB, a cavallo, al fine di conoscere meglio il territorio nei suoi aspetti naturalistici e storici. La promozione passa, poi, per la pubblicazione di materiale didattico per l’orientamento, la lettura delle carte e l’escursionismo, e di guide escursionistiche, di carte itinerarie illustrate, cartoguide, dépliant turistici, pubblicazioni promozionali contenenti carte, atlanti regionali e ambientali, ricerche ambientali (per es. sentieristica, infrastrutture turistiche, ricerche storiche ecc.).

L’azienda Cartografia D. Musielak nasce nel 1976 a Gabicce Monte, con l’intento di creare un’azienda di istruzione professionale nel campo cartografico. Nel 1986 la ditta si è trasferita presso la casa colonica Casa Selve a Longiano, rinominandosi Istituto Geografico Adriatico. Oltre alla pubblicazione di carte stradali e piante di città per conto terzi quali aziende di soggiorno, comuni ed aziende municipalizzate, agenzie turistiche e editori di carte geografiche, è stato sviluppato un programma editoriale di opere cartografiche per l’escursionista: la sempre crescente richiesta da parte dell’utenza privata ci ha spronato ad abbandonare la produzione di carte stradali e ad impegnarci a creare carte topografiche di altissima qualità e di contenuto ricchissimo per soddisfare qualsiasi esigenza. Dal 2013 l’attività cambia nuovamente nome, diventando Monti editore e proseguendo il programma cartografico con l’avvalersi delle nuove tecnologie GPS e software GIS".

​

Trovate la cartografia e le cartoguide di Monti editore nelle sezioni Guide e mappe trekking-bicicletta e Guide turistiche Italia della categoria TURISTICA.

​

​

​

​

 

 

 

 

 

"L'Escursionista Editore nasce nel 1996 con l'intento di fornire una gamma completa di tutto ciò che l'editoria di montagna offre. Volumi di escursionismo, alpinismo, arrampicata, mountain bike, scialpinismo, racchette da neve, speleologia, torrentismo, manualistica, cartografia, narrativa di montagna e dvd. Siamo rivenditori autorizzati IGM - Istituto Geografico Militare e punto BC Point - Amici della Bicicletta.

Non abbiamo un negozio aperto al pubblico: la vendita avviene esclusivamente per corrispondenza".

 

Trovate le mappe, le guide e le cartoguide pubblicate e distribuite da L’Escursionista nelle sezioni Guide e mappe trekking-bicicletta e Guide turistiche Italia della categoria TURISTICA.

​

​

​

​

​

​

booksint-logo.gif
identitagolose-logo.png
fiera-del-libro-bologna-logo.png
logo_mondo_creativo_craftyourparty.png
polaris_logo_piccolo.png
monti_logo.jpg
escursionista-logo.png
ristorexpo logo.png

"A Ristorexpo sono presenti ogni anno quasi 200 espositori che rappresentano oltre 350 marchi tra i piuÌ€ rappresentativi per il settore. Non mancano le eccellenze agroalimentari, con le produzioni italiane di qualitaÌ€, i semilavorati e i preparati per la ristorazione, la panificazione e la pasticceria. A completamento dell’area espositiva, una porzione della mostra eÌ€ dedicata ai grandi vini italiani, con 150 cantine rappresentate e oltre 500 etichette. Ristorexpo eÌ€ visitata ogni anno da 20.000 persone, di cui l’80% appartenente al settore della HO.RE.CA. 

Ristorexpo non eÌ€ solo esposizione ma trova la sua massima espressione negli eventi, destinati ai professionisti della ristorazione e orientati ad alimentare un costante confronto con le tendenze e le novitaÌ€ del settore. A Ristorexpo si esibiscono ogni anno i piuÌ€ grandi chef italiani e stranieri ed intervengono, in un dibattito ideale che non si estingue con la chiusura della manifestazione, gli opinion leader e i piuÌ€ qualificati pensatori del mondo della cucina e dell’enogastronomia".

​

Partecipiamo quest'anno per la prima volta a Ristorexpo e ne siamo molto contenti perché possiamo offrire, specialmente ai giovani aspiranti chef/bartender/ristoratori i giusti libri per la loro crescita. Nella categoria ENOGASTRONOMIA trovate una selezione di volumi che abbiamo portato alla manifestazione.

bottom of page